Le PSICOistruzioni di Federica Ugolini
Che cosa sono?
Sono un modo economico, semplice e pratico per apprendere, e mettere subito in pratica, i più importanti contenuti inerenti la sfera emotiva e psicologica e le competenze trasversali (soft skills) più utili.
Non sono complessi manuali, non sono guide meramente descrittive, sono pubblicazioni con “istruzioni per l’uso” semplici, chiare, pratiche ed efficaci.

Le PSICOistruzioni di Federica Ugolini
Non si tratta di manuali in quanto di solito un manuale prevede un’ampia trattazione teorica che questi testi volutamente non contengono se non in parte minima ed essenziale.
Non sono neanche delle guide in quanto queste ultime solitamente illustrano e descrivono determinati argomenti senza proporre esercizi e indicazioni pratiche subito utilizzabili.
Ecco, quindi, perché ho pensato a delle “psicoistruzioni” in quanto si tratta di un supporto molto chiaro, sintetico e pratico che aiuta chi ne fa uso a comprendere rapidamente cosa poter fare in merito a un determinato argomento. Per certi versi possono somigliare quasi a dei ricettari di cucina, in quanto forniscono indicazioni esplicite e concrete sul da farsi.
Da cosa nascono?
Nella mia esperienza, ormai pluriennale, di formatrice, psicologa del lavoro, psicoterapeuta e anche autrice ho avuto modo di notare quanta curiosità ci sia, da parte di tante persone, rispetto ad argomenti di tipo psicologico.
Sicuramente il fascino nei confronti della psicologia è sempre esistito ma negli ultimi anni ho notato un forte aumento in questo senso. Probabilmente, complici anche i materiali diffusi da esperti e colleghi in rete, e una quotidianità sempre più complessa da affrontare sotto diversi punti di vista, tante persone stanno iniziando a desiderare di approfondire determinate tematiche, in particolare quelle che hanno un forte impatto nella routine di tutti i giorni.
“Perché certi argomenti non si insegnano anche a scuola?” mi chiedono tanti allievi nei corsi di formazione che tengo e tanti pazienti. Quello che posso dire in merito è che in alcuni corsi, anche quelli di formazione professionale, è dato ampio spazio ad argomenti di tipo psicologico e alle cosiddette competenze trasversali (soft skills), che, con piacere, insegno da anni.
Proprio grazie a questa esperienza di formatrice all’interno di corsi professionalizzanti, iniziata per me da neolaureata, ho sentito la necessità di tradurre in termini estremamente semplici e operativi innumerevoli concetti relativi a tematiche di natura psicologica e relazionale e i risultati sono stati davvero strabilianti. Tanti lavoratori, giovani e meno giovani, hanno iniziato a cambiare approccio in certi ambiti, riscontrando ottimi risultati, semplicemente applicando concetti utili e allenandosi in classe con alcune esercitazioni.
Ho dovuto sintetizzare e, in certi casi quasi eliminare completamente, le parti teoriche lunghe, noiose e difficilmente comprensibili, per adattarle a un target di persone desiderose e bisognose di applicare prima possibile in concreto, nel quotidiano, quanto appreso.
Da questa esperienza è nato in me il desiderio di produrre e diffondere, in particolare sui temi più “gettonati”, che davvero tutti dovrebbero conoscere per stare bene, delle pubblicazioni sintetiche ma non striminzite chiare e semplici ma non banali, che possano costituire da subito una mappa per orientarsi in un certo argomento e per diventare subito operativi.
Le ho volute chiamare “Psicoistruzioni” in quanto ci rendono grado, passo dopo passo, di capire con chiarezza cosa fare e come applicare gli apprendimenti oggetto della pubblicazione.
Ho cercato di tenere prezzi davvero contenuti in modo da poter favorire al massimo la divulgazione di quelli che ritengo essere argomenti di fondamentale importanza per una vita equilibrata, serena e appagante.
Ho creato una gamma di opzioni che vanno dall’ebook, un pdf coloratissimo leggibile da qualsiasi dispositivo (e anche stampabile se si vuole), il kindle, file espressamente creato per essere letto da supporti e app specifiche per la lettura di files, e il classico formato cartaceo, per gli amanti dei libri da sfogliare e sottolineare.
Dove puoi trovarle?
Semplicemente digitando "Federica Ugolini" sulla barra di ricerca di Amazon oppure cliccando sui titoli dei libri qui sotto.
Se vuoi acquistare l'ebook in pdf oppure se desideri più copie del cartaceo oppure ancora se non sai come acquistare su Amazon, contattami alla mia email [email protected] oppure su Whattsapp allo 07222578
I libri della collana “Le PSICOistruzioni di Federica Ugolini” attualmente disponibili sono:
COME SMETTERE DI PENSARE TROPPO
MENTALITA' VINCENTE PER RAGAZZI
e in lingua francese:
“Le PSICOistruzioni di Federica Ugolini” fanno per te se:
-
Vuoi approcciarti a un certo argomento che non conosci senza annoiarti con un manuale che contiene tanta teoria
-
Vuoi comprendere nuovi concetti con semplicità e utilizzare subito le nuove informazioni
-
Vuoi iniziare il prima possibile a effettuare un cambiamento relativo all’ambito argomento della pubblicazione
-
Adori la concretezza e vuoi non soltanto capire qualcosa ma anche comprendere che azioni poter mettere in atto
-
Ti piacciono gli esempi pratici, la sintesi e gli elenchi puntati
-
Vuoi cimentarti in qualche esercizio pratico ma senza che siano troppi (finirebbero per annoiarti e interrompere eccessivamente la lettura)
-
Vuoi capire se un determinato argomento può essere utile e interessante per te prima di investire tempo e denaro in un percorso più articolato
-
Non vuoi spendere tanto ma non vuoi neppure rischiare di acquistare un libro scritto da un autore sconosciuto che non sa nulla dell’argomento che tratta
-
Non ti piacciono i giri di parole inutili e ami i contenuti che vanno dritti al punto
Ovviamente, come sempre in questi casi, queste pubblicazioni non intendono assolutamente ritenersi esaustive e/o sostitutive di percorsi e trattamenti terapeutici. Al contrario si propongono di migliorare la consapevolezza dei lettori rispetto ai temi trattati per poi eventualmente aprire la strada a ulteriori approfondimenti.